Roma, 9 giu - Il fascicolo sanitario elettronico "è importante per ogni cittadino italiano perché è la nostra carta d'identità, non dobbiamo far camminare le persone" ma le informazioni contenute nel fascicolo. Lo ha detto a 9Colonne la presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato, Annamaria Parente, a margine del convegno “Il governo del dato in sanità: testimonianze, best practice e approccio One Health”, che si è svolto, nel pomeriggio, nella Sala Capitolare del Chiostro di Santa Maria sopra Minerva, in Senato. "E' la nostra storia - spiega la senatrice di Italia Viva - la vera rivoluzione nella sanità. In Italia - ricorda - anche con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza lo stiamo mettendo in ordine". "In Parlamento abbiamo approvato un articolo nel dl Sostegni - prosegue - il ministro della Salute Speranza, il ministro Colao e le Camere" stanno lavorando "affinché l'Italia possa avere finalmente il fascicolo sanitario elettronico unico per tutte le regioni, perché finora ne abbiamo avuti ben 21, mentre invece la storia del paziente deve essere unica in tutto il territorio nazionale". "Ho presentato un emendamento che è stato approvato" per cui diventa obbligatorio inserire la prestazione "per ogni struttura, privata e pubblica, nel fascicolo sanitario elettronico ".
La senatrice spiega infine quale sia l'applicazione concreta di questa novità: in pratica il paziente non è più costretto a prendere la radiografia e portarla materialmente all'ospedale o al medico che lo deve visitare in quanto "al fascicolo sanitario elettronico possono accedere i medici e gli operatori sociosanitari, quindi facciamo viaggiare le informazioni e non i pazienti. Direi che è una rivoluzione importantissima per la nostra salute", conclude Parente. (po/sca) ////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE